L'aromaterapia può essere considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali, ossia le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante.
Alcuni oli essenziali secondo questa teoria eserciterebbero una serie di effetti a seguito della loro applicazione:
- effetti antibiotici: virostatici, battericidi, fungicidi in base all'olio utilizzato
- effetti sul sistema nervoso centrale e sul sistema nervoso periferico
- effetti rubefacenti o controirritanti;
- effetti anestetici locali
- effetti antispasmodici;
- effetti balsamico-espettoranti;
- effetti antiflogistici.
- effetti carminativi
- effetti repellenti per gli artropodi.
Principali oli essenziali
- Lavandula
- Melaleuca
- Rosmarino
- Salvia sclarea
- Eucalipto
- Geranio
- Limone
- Menta piperita
- Ylang ylang
- Camomilla e Chamaemelum nobile
- Incenso
- Rosa
- Sandalo
- Bergamotto
